Premi e riconoscimenti |
Romanzo LE FERITE DI MARZO |
|
2° Premio |
• IV edizione del premio letterario "IN-EDITI" indetto dalla casa editrice GD EDIZIONI di Sarzana |
|
3° Classificato |
•VII° Premio Internazionale di Letteratura "SIGILLO DI DANTE" - La Spezia
Motivazione: Tratto da una storia vera, il libro descrive le conseguenze della morte di Emanuele Petri, sovrintendente di Polizia ucciso in servizio da un terroriste delle Brigate Rosse nel 2003. Attraverso le percezioni della moglie Alma e dell'amico di sempre Lucio, viene ricostruita la personalità di Lele, ottimo marito e amico. Bella la scelta di rendere protagonista proprio l'amicizia tra un poliziotto e un carabiniere, apprezzabile la scelta stilistica di presentare una sorta di memoriale. La scrittura è fluida ed emozionale.
|
|
Finalista |
• XVI edizione del premio letterario internazionale "Gaetano Cingari" |
|
Diploma d'onore |
• Prima Edizione del Premio Letterario Internazionale Switzerland Literary Prize 2021 |
|
Menzione di merito |
• Citta' di Cava de' Tirreni XXXVIII Edizione - Poesia e Narrativa
|
|
Menzione d'onore |
• 47° Premio Letteriario Casentino 2022 - sezione narrativa inedita
|
• 3° Edizione Premio Letterario Città di Grosseto "Amori sui generis" 2021
Motivazione: L'autrice Cinzia Corneli, con la sua opera "Le ferite di marzo" è riuscita a descrivere perfettamente il sentimento dell'amore trattando un evento importante della storia italiana quale l'omicidio del poliziotto Emanuele Petri, vittima del terrorismo.
• 5° Edizione 2021 Premio Letterario Residenze Gregoriane |
|
Menzione Speciale |
• X° Edizione 2021 Premio Nazionale di Poesia e Narrativa "Francesco Graziano" |
|
Riconoscimenti |
• XV° Edizione 2022 Premio Nazionale Alberoandronico
[..] è stata selezionata tra quelle di oltre 800 concorrenti.
|
|
|